+39 0435 32262
info@museicadoredolomiti.it
Piazza Tiziano 2, 32044 Pieve di Cadore (BL), Dolomiti, Italia
logo musei cadore
  • Rete
    • Chi siamo
    • Informazioni
    • Documentazione
      • Video
      • Documenti da sfogliare
    • Il territorio
      • Openalpmaps
      • Cadoredolomiti
      • Chiavidiaccesso
    • Contatti
  • Patrimonio
  • Musei
    • Museo dei Papi
    • Museo Vittorino Cazzetta
    • Museo Etnografico “AL POIAT”
    • Museo Archeologico Cadorino
    • Casa Natale di Tiziano Vecellio
    • Museo delle Attività di Trasformazione e del Latte
    • Museo Palazzo Corte Metto
    • Museo Algudnei
    • Casa Museo della Civiltà Contadina
    • Museo Etnografico Giuseppe Fontana
  • Gallery
  • Eventi e News
  • Italiano

La firma del protocollo d’intesa tra i 9 musei del Cadore

Posted on 20 Gennaio 2015

La Magnifica Comunità di Cadore, consapevole del proprio ruolo di erede della storia unitaria del Cadore, ha voluto sviluppare un progetto atto alla realizzazione di una Rete Museale…

La Magnifica Comunità di Cadore, consapevole del proprio ruolo di erede della storia unitaria del Cadore, ha voluto sviluppare un progetto atto alla realizzazione di una Rete Museale attraverso la quale dare una maggiore visibilità agli importanti musei distribuiti nel territorio e rilanciare la necessità di sostenere la conoscenza quale ricchezza territoriale necessaria per incentivare la cultura.

A tal fine, dopo una prima fase di studio e di sviluppo del progetto, alcune istituzioni tra le più significative del Cadore hanno deciso di aderire nella consapevolezza e nell’urgenza di promuovere la cultura e di migliorare la visibilità delle singole realtà.

In questa maniera verrà condivisa, nella prima parte del progetto, la promozione e una serie di azioni attraverso le quali creare dei duraturi e proficui rapporti tra i vari soggetti.

Ad associarsi  a questa nuova sfida lanciata dall’Ente saranno, oltre ai musei gestiti dalla Magnifica Comunità di Cadore (Marc e casa natale di Tiziano), il Museo Vittorino Cazzetta di Selva di Cadore; il Museo Al Pojat di Zoppè di Cadore; il Museo della Latteria di Lozzo di Cadore; il Museo Corte Metto di Auronzo di Cadore; i Musei di Sappada – Museo etnografico G. Fontana e Casa museo della civiltà contadina; il Museo Algudnei di Comelico Superiore.

Il progetto sarà sostenuto da un contributo del Gal Alto Bellunese e dalla Magnifica Comunità attraverso il quale realizzare un sito promozionale per tutti i musei e un ufficio di servizio per la rete.

L’opportunità presentatasi è sicuramente una dimostrazione ulteriore del volere dell’Ente di promuovere e sostenere istituzioni ed iniziative di carattere culturale, come già dimostrato varie volte nel passato.

Articolo precedente
Nove musei in rete per incentivare la conoscenza del territorio
Articolo successivo
La seconda settimana della cultura cadorina per scoprire la bellezza del territorio

INTERREG IV I-A 2007-2013, AdMuseum Rete transfrontaliera per l’accessibilità fisica e culturale ai patrimoni museale e naturale e agli spazi urbani.

Sono partner di progetto il Gal Alto Bellunese, La Città di Glorenza (BZ), la Provincia di Belluno, la Comunità Montana della Carnia, RegioL di Landeck (Tirolo)

Matteo Da Deppo | General content
Iolanda Da Deppo | General content
Zeta Group | Video content
Dario Ganz + Netech | web

Photo archive Magnificent Community of Cadore
Photo archive of the participating museums
Photo archive Iolanda Da Deppo
Photos made by Tommaso Albrizio
Photos made by Franco Oliveri

© Copyright 2023 Magnifica Comunità di Cadore, Piazza Tiziano 2, 32044 Pieve di Cadore (BL) – P.IVA 00204620256 – Privacy e cookie policy