+39 0435 32262
info@museicadoredolomiti.it
Piazza Tiziano 2, 32044 Pieve di Cadore (BL), Dolomiti, Italia
logo musei cadore
  • Rete
    • Chi siamo
    • Informazioni
    • Documentazione
      • Video
      • Documenti da sfogliare
    • Il territorio
      • Openalpmaps
      • Cadoredolomiti
      • Chiavidiaccesso
    • Contatti
  • Patrimonio
  • Musei
    • Museo dei Papi
    • Museo Vittorino Cazzetta
    • Museo Etnografico “AL POIAT”
    • Museo Archeologico Cadorino
    • Casa Natale di Tiziano Vecellio
    • Museo delle Attività di Trasformazione e del Latte
    • Museo Palazzo Corte Metto
    • Museo Algudnei
    • Casa Museo della Civiltà Contadina
    • Museo Etnografico Giuseppe Fontana
  • Gallery
  • Eventi e News
  • Italiano

BARELOI Arte di Mario Tomè – 10 gennaio 2016 Zoppé di Cadore

Posted on 10 Gennaio 2016

È stata riallestita in modo permanente l’opera di Mario Tomè “I BARELOI”
L’opera d’arte di Mario Tomè, esposta al museo Al Pojat di Zoppé di Cadore durante l’inverno 2014-2015 nell’ambito del progetto Interreg IV I-A Chiavi di accesso, dal 10 gennaio 2016 è entrata a far parte della collezione del Museo in modo permanente.

I legni umidi
Con l’occasione, durante la giornata di domenica 10 gennaio dalle 11:00 alle 16:00, è stato organizzato da Dolomiti Contemporanee il laboratorio didattico I legni umidi. L’artista Tomè ha sviluppato, con la partecipazione di numerosi ragazzi e adulti, alcuni spunti già abbozzati nella mostra “I Bareloi”. Tema del laboratorio l’acqua. Partendo dalla fontana posta di fronte al Museo è stato progettato e realizzato un intervento di deviazione dell’acqua attraverso la costruzione di canalette in legno.
All’organizzazione della giornata hanno contribuito l’artista zoldana Sara Casal, il Comune, l’ Union de i Ladign de Zopè e la Rete Museale Cadore e Dolomiti

Articolo precedente
MUSEI CADORE DOLOMITI I SULLE TRACCE DEGLI ANTENATI DELL’UOMO DI MONDEVAL
Articolo successivo
Dal latte alla realtà aumentata: il MATeL apre le porte all’innovazione didattica e tecnologica – MATeL Lozzo di Cadore- 17 maggio 2025 – ore 17:00

INTERREG IV I-A 2007-2013, AdMuseum Rete transfrontaliera per l’accessibilità fisica e culturale ai patrimoni museale e naturale e agli spazi urbani.

Sono partner di progetto il Gal Alto Bellunese, La Città di Glorenza (BZ), la Provincia di Belluno, la Comunità Montana della Carnia, RegioL di Landeck (Tirolo)

Matteo Da Deppo | General content
Iolanda Da Deppo | General content
Zeta Group | Video content
Dario Ganz + Netech | web

Photo archive Magnificent Community of Cadore
Photo archive of the participating museums
Photo archive Iolanda Da Deppo
Photos made by Tommaso Albrizio
Photos made by Franco Oliveri

© Copyright 2023 Magnifica Comunità di Cadore, Piazza Tiziano 2, 32044 Pieve di Cadore (BL) – P.IVA 00204620256 – Privacy e cookie policy